Raccolta delle informazioni personali degli utenti
I dati personali possono essere utilizzati per identificare, direttamente o indirettamente, la persona a cui si applicano le informazioni. Le informazioni che possiamo raccogliere dall’utente includono il nome, l’indirizzo postale, il numero di telefono, l’indirizzo email, le preferenze di contatto, l’occupazione, i dati di accesso (numero di account, password), le preferenze di marketing, le informazioni sull’account dei social media e, se applicabile, l’indirizzo IP. AUXILIAPP non raccoglierà alcuna informazione personale dell’utente a meno che quest’ultimo non scelga volontariamente di fornirla a noi o ai nostri partner (ad esempio per ottenere un abbonamento alla newsletter, white paper, partecipare a sondaggi, generare download di prodotti, registrarsi a eventi di marketing, promozioni o candidature di lavoro) fornendo il consenso esplicito. È comunque sempre possibile ritirare il consenso in qualsiasi momento inviando una comunicazione all’indirizzo isudsrl@gmail.com.
Utilizzo delle informazioni personali
Quando un utente ci fornisce volontariamente le proprie informazioni personali, esse verranno utilizzate per inviare dettagli sui nostri servizi, elaborare gli ordini, creare un account, fornire assistenza clienti, rispondere a una domanda specifica, offrire l’opportunità di partecipare ai concorsi, iscriversi ai corsi, gestire una candidatura per un lavoro o fornire accesso a ulteriori informazioni o offerte. Utilizziamo inoltre le informazioni che raccogliamo per migliorare il contenuto e l’usabilità dei nostri portali, informare i clienti degli aggiornamenti del nostro portale, dei prodotti e anche per contattare i clienti per finalità di marketing e vendita, inclusi i rinnovi, relativi a esigenze e interessi specifici del cliente.
Divulgazione a terze parti
Al fine di supportare e migliorare il rapporto con il cliente, AUXILIAPP può memorizzare, elaborare o condividere le informazioni personali con i nostri partner e affiliati in tutto il mondo per eseguire una funzione o completare una transazione correlata all’acquisto di un servizio. L’azienda si avvale inoltre dei suoi partner e affiliati in tutto il mondo per fornire servizi di valore per proprio conto. Per fornire questi servizi all’utente è necessario il consenso esplicito per condividere le sue informazioni personali con loro. Le terze parti con cui condividiamo le informazioni personali sono vincolate da tutte le leggi sulla privacy dei dati pertinenti e applicabili, dai termini di riservatezza e dall’Informativa sulla privacy di AUXILIAPP . AUXILIAPP può anche condividere informazioni di riepilogo non personali con partner e affiliati in tutto il mondo. Nel caso in cui AUXILIAPP condivida qualsiasi informazione con un partner o un affiliato, lo fa con l’esplicito consenso dell’utente e garantisce che tutti i partner o affiliati a livello mondiale che ricevono informazioni le proteggano con la stessa cura e le stesse politiche dell’azienda. Ai fini della presente Informativa sulla privacy, le informazioni non personali combinate con le informazioni personali sono trattate come informazioni personali. Sono presenti situazioni in cui a AUXILIAPP può essere richiesto di divulgare le informazioni personali per legge, procedimento legale, contenzioso e/o richieste da parte delle autorità pubbliche e governative. AUXILIAPP può anche divulgare le informazioni personali dell’utente a fini di indagini relative a minacce alla sicurezza nazionale, conformità con richieste da parte di forze dell’ordine o altre questioni di pubblica importanza, o quando stabilisce che la divulgazione è ragionevolmente necessaria per far rispettare i nostri termini e condizioni o proteggere le nostre operazioni o i nostri utenti.
Limitazione delle finalità
AUXILIAPP raccoglierà, utilizzerà o divulgherà le informazioni personali fornite dall’utente per gli scopi comunicati, a meno che la divulgazione non comporti un utilizzo delle informazioni personali per uno scopo aggiuntivo correlato allo scopo originale, sia per preparare, negoziare e applicare un contratto con l’utente, sia richiesta dalla legge o da un’autorità governativa competente, sia necessaria per stabilire o sostenere un’azione legale o la difesa da un’azione legale, o sia necessaria per prevenire frodi o altre attività illegali.